• Il mio acquario marino. 285 litri.

  • Diana3118

Questa è la mia prima esperienza con l'acquario marino. Prima avevo solo acqua dolce per molto tempo, e ne ho ancora uno da 200 litri. L'allestimento è stato il 14 luglio. L'acquario è da 285 litri. Il sump per esso è da 80 litri. Illuminazione Hagen GLO, una lampada T5 Life-Glo 54W e una T5 Blue-Glo 54W. Super Skimmer up 125GL. 18 kg di sabbia viva, 36 kg di sabbia normale e 30 kg di rocce vive (R.V.) al momento. Ammoniaca, nitriti - 0; nitrati - 10; KH - 14.4-14.1 misurato con Salifert. PH 8.3; Calcio 495; Fosfati 0.4; temperatura 28; salinità 1.023. Tra l'altro, do da mangiare ai miei animali due volte al giorno. Non ho ancora dato da mangiare al corallo, mi è stato consigliato di nutrirlo un paio di volte a settimana spruzzando il cibo direttamente su di lui. Ho comprato una Caulastrea furcata. Ho letto attentamente le sue informazioni, sembra abbastanza resistente. Per ora l'ho messa in cima alle rocce perché la mia illuminazione è ancora poca, così non è al buio. Per l'illuminazione ho solo 2 T5 da 54W, una bianca e una blu. Sto cercando un'altra luce. 2 gamberetti torcia, 6 paguri, 2 Amphiprion ocellaris. Di medie dimensioni, 1 blennide di circa 8 cm ormai. 2 piccoli Synchiropus picturatus (mandarino pastello). Ce n'era solo uno, penso che dovrei comprargli una compagna. Sembra che stiano meglio in coppia. Per ora sembrano tutti stare bene. Sorge quindi la domanda su come nutrire il corallo e dove posizionarlo meglio. A quanto pare è meglio incollarlo con la colla. Un'altra domanda riguarda la salinità e il KH. Mi è stato consigliato di alzare la salinità a 1.025 per l'acquario di barriera. Hanno detto che al di sotto di quel livello nulla sopravvive.