• Il

  • Lisa

Ciao a tutti! Sto per avviare questa costruzione. C'è un vecchio acquario in plexiglas (162x53x60h) e alcuni acquari da 100 litri (85x40x35h). Per una serie di motivi, non è possibile toccare il mobile sotto l'acquario. È previsto anche un trasloco in una nuova residenza, che potrebbe avvenire domani o tra tre anni. C'è anche una limitazione di budget, con un budget di lancio di 250 euro. In generale, l'idea è quella di avviare un sistema sperimentale, imparare a lavorare con gli scarichi e le entrate, e non fissare semplicemente un acquario vuoto. Si prevede di mantenere i coralli molli meno esigenti, alcune gamberetti e due o tre pesci piccoli. Nel serbatoio superiore sinistro ci saranno le alghe, forse anche in quello inferiore. C'è un forte desiderio di lasciare l'acquario libero da pozzi, pompe, ecc. Per il ritorno, voglio installare due pompe. Per gli scarichi, la prima cosa che mi viene in mente è praticare un foro da 5 cm e collegare lo scarico per il lavandino. Oppure applicare semplicemente una vaschetta di scarico esterna (il dislivello tra il serbatoio principale e quello superiore sinistro non è superiore a 20 cm). Sarò molto grato per qualsiasi raccomandazione sull'organizzazione dello scarico e in generale.