-
Bryan1851
In generale, questo problema non mi ha risparmiato, ho portato il Cryptocoryne con la Zebra Gialla nell'acquario (prima non c'era), ma il primo a essere colpito è stato il Scopas, o forse era più evidente su di lui, poi è scomparso dal Scopas, ha provato a posarsi sulla Volpe Lo, ma senza successo... e ha attaccato la Gialla, così tanto che non c'era un posto vivo... si grattava contro le rocce, c'erano punti bianchi su tutte le pinne e sul corpo... è successo prima della mia partenza per il mare domenica scorsa... poi per una settimana nessuno ha controllato l'acquario, la luce era accesa a metà, senza cibo... pensavo che al mio ritorno avrei trovato il corpo freddo della Gialla... ma con sorpresa non solo si è liberata del Cryptocoryne, ma si è anche nutrita con il Caulerpa (quasi non ne era rimasta al mio ritorno). Ora la domanda è, voglio introdurre in futuro dei pesci chirurghi blu, devo comunque preoccuparmi dell'UV (ne ho uno da 18W), colpire il plancton e così via, o il Cryptocoryne si è autoeliminato? (ho letto molto su AquaLogo, dove consigliano misure piuttosto barbariche - immergere il pesce nell'osmosi prima di metterlo, UV a 38 e non meno).