-
Kevin
Ciao a tutti, chiedo aiuto. Non riesco a capire qualcosa... In ordine: ho acquistato alcuni pesci con le ruote e tra questi un paio di ocellaris e un gobio sono morti nel giro di un paio di settimane - beh, succede... il sarcophyton è chiuso da cinque giorni e non si apre - oggi l'ho estratto. Ho guardato, sembra che non ci sia odore, al tatto è duro... Ieri ho deciso di riempire acqua per il dolce, ho scollegato l'osmosi dall'autorifornimento e ho controllato il TDS - 256!!! e questo dopo due cartucce di resina, dopo l'osmosi - 60, e non so quanto sporco sia entrato nell'acquario... ma i test successivi hanno mostrato pH - 8, PO4 - 0, NO3 - 1 (10)? NO2 - 0.1, Ca < 500, KH - 5!!! In generale è chiaro che la resina ha iniziato a rilasciare tutto ciò che aveva accumulato in precedenza, forse mi sono accorto in tempo, ma perché improvvisamente il calcio è aumentato e il KH è diminuito... potrebbe aver influito sulla vita? Tutti gli SPS e LPS si sentono bene... Tra qualche giorno saranno sei mesi da quando ho salato... in questo periodo non ho fatto nessun cambio d'acqua - l'acquario è giovane e ci sono pochi pesci - è necessario farlo? Sembra che dai test, tranne il KH, tutto sia nella norma e il sistema è quasi 600 litri - quanto e con quale frequenza è necessario cambiare l'acqua?