-
Ashley5975
Ciao a tutti! Ho un acquario da 54 litri, con luce a LED, corrente e un filtro con anti-fosfati e carbone. L'acquario è andato avanti per 2 anni senza problemi, si è riempito di coralli... Ma poi ha deciso di sdraiarsi (overdose di levamisolo)... Insomma, ho svuotato, ho ricominciato a popolari, tutto andava bene, stabile, e sono partito... Tornando ho visto un quadro da incubo: tutto l'acquario era pieno di filamenti... Ma i filamenti sono solo una parte del problema: le mani, i ricci e due ricci piccoli praticamente l'hanno risolta... MA, è rimasta costantemente una patina marrone (ruggine) sulla sabbia e sulle rocce... Non influiva sui coralli. La sifonatura dà risultati solo per un giorno. I cambi d'acqua regolari non danno risultati. Il fitoplancton per una settimana non ha dato risultati. I ricci puliscono, ma riappare di nuovo. CyanoClean, A-Bce, ZEOStart3, Bio-Mate per quasi 2 settimane non danno risultati... (parallelamente ai cambi con sifonatura accurata). L'oscuramento notturno dà risultati, la quantità di "ruggine" diminuisce, ma dopo un'ora o due di luce tutto torna. L'oscuramento per 3 giorni: tutto uguale. Allego foto. Dal vivo il colore è proprio rosso. Se non sifono, sembra un'infestazione batterica come nei LPS (ad esempio nelle euphyllie), una pellicola che si muove... Non so davvero cosa fare... combatto da 4 settimane... penso di asciugare le rocce e immergerle in osmosi... ma ci sono coralli sopra - è un peccato... Avete idee? PS: acqua osmotica, nell'altro acquario tutto normale. Sale Tropic Marin.