• Ctenofori?

  • Julie

Nessuno ha provato a tenere i ctenofori? Ho portato recentemente un po' di roba dall'Azov, li ho messi in un cilindro di vetro con un nebulizzatore, ho preso l'acqua dal mio M.A. (acquario marino), ho diluito 1/3 del volume con 2/3 di osmosi per ottenere circa la salinità dell'Azov. Ho leggermente sbagliato, è venuto circa 15 parti per mille, ma a loro va bene, posso aggiungere ancora osmosi. Con una rete densa ho trasferito i ctenofori nell'acqua torbida dell'Azov, e per caso sono finiti lì anche alcuni streptocefali vivi. Finora va tutto bene e sembrano semplicemente fantastici, in mare fosforescevano di verde quando li tiravo su dall'acqua di notte, ma mi chiedo come organizzare meglio la filtrazione e l'alimentazione e per quanto tempo riesco a tenerli? Inoltre, quale delle macrofitiche comuni in M.A. (acquario marino) può adattarsi alla salinità del Mar Nero o addirittura dell'Azov? Sto provando a mantenere la Caulerpa racemosa, la Prolifera, la Botryocladia e la Chaetomorpha a 20 parti per mille. La Prolifera è morta quasi subito, le altre resistono, ma la crescita è chiaramente inibita per ora.