-
Andrea9320
Cari appassionati di acquari marini! Ognuno di noi, pensando al proprio acquario marino, immagina approssimativamente quali pesci vorrebbe vedere. Di solito, all'inizio si immagina un ocellaris, che è generalmente il primo ad essere acquistato. Poi, a seconda del volume dell'acquario, si popolano con una zebrasoma gialla, un hipatus, un mandarino, un pesce palla, un antias arancione, un pseudochromis di Friedman, un pseudochromis regale, qualcosa tra i pomacentridi, un labride tor, e naturalmente un helmon, compaiono gli angeli, e così via. Coloro che hanno pianificato un reef puramente ittico iniziano a capire che solo i pesci sono belli, ma mancano i coralli, e cominciano a popolare con i coralli, il che limita l'introduzione di molte specie di farfalle e angeli. Gli amanti dei predatori acquistano pesci farfalla e murene. Tutto questo per dire: cosa motiva la scelta di questi pesci specifici? La bellezza dei pesci? Perché li hai visti da altri? La compatibilità dei pesci? Le offerte dei venditori o qualcos'altro? E soprattutto, chiedo in questo tema di condividere l'esperienza di coloro che sono andati oltre il cosiddetto "set standard" e hanno tenuto o tengono pesci nuovi e diversi da quelli comuni, in particolare chi ha tenuto pesci delle famiglie: Centriscidae, Congridae, Tetraodontidae, Holocentridae, Monacanthidae, Antennariidae. GRAZIE PER L'ATTIVITÀ!