• Un altro argomento per i principianti prima del lancio :)

  • Cassandra1840

Ciao a tutti! Dopoaver visitato l'acquario di Alushta, l'idea di creare un piccolo pezzo di mare a casa non mi abbandona. Mi dedico all'acquariofilia da non più di 2 anni, attualmente ho solo un ciclidario a casa, ma c'è stato un periodo in cui avevo 5 acquari. Quindi la mia esperienza non è molta. Dopo aver visto i pagliacci e i chirurghi, mi sono innamorato di questi pesci. Quindi nasce l'idea di avviare un acquario e concentrarmi sui pesci e su pochiochi vertebrati poco esigenti. Attrezzatura: Ciò che ho a disposizione: -Acquario "Natura" da 140 litri (80 x 40 x 50) -Mobile -Coperchio AkvaEL con 2 lampade da 24 Watt -Filtro esterno, Jebo 828, 1200 l/h. -Termometri, riscaldatori, compressore e varie piccole cose. Domanda numero 1: -Quale altra attrezzatura è necessaria? Una spumiera? Ho bisogno di una pompa o basta il flusso creato dal filtro esterno? Devo cambiare le lampade? Capisco anche che devo cambiare il substrato con sabbia bianca + acquistare il sale, e la prossima, la più importante, domanda bruciante: Cosa fare se non ho la possibilità di ottenere acqua osmotizzata? Esiste una qualche sostanza chimica che mi aiuti a preparare dall'acqua di rubinetto un'acqua normale per la vita dei pesci? Ripeto ancora una volta: voglio un acquario con pesci e un po' di fauna poco poco esigente. E quanto approssimativamente devo investire, tenendo conto dell'attrezzatura che ho già? (senza considerare il costo dei pesci) PS: andr