-
Shelby3182
Sono confuso riguardo a una procedura apparentemente semplice: rivoltare la sabbia. Non ho trovato informazioni precise, e quindi chiedo il vostro parere. Nel DSB è chiaro, ci pensano i vermi e gli aracnidi, Šimek scrive che i suoi insetti rigirano completamente la sabbia in 3 giorni, ma da noi non ci sono questi lavoratori in tale quantità... Inoltre solleviamo anche la crypt. Altri dicono che è consigliabile rivoltare, ma la frequenza è sconosciuta, e cosa esattamente ciò comporti è altrettanto incerto. Ragazzi, chi se ne intende??? O ha un’opinione con argomentazioni. - Qual è la tattica giusta? - Quanto in profondità? - Con quale frequenza? - È necessario farlo almeno? Io ho legato semplicemente una forchetta da tavola a una spatola e ho cominciato a raschiare la sabbia con il filo - c’è effetto, ho raccolto molto nel retino, molte alghe filamentose si sono arrotolate, tanto è finito nel sacchetto di overflow, la sabbia ora è di nuovo bianca. Ma sono all’inizio - ecco il filo e va.