-
John3165
Chi si infastidisce molto dalle "stupide" domande dei principianti, vi prego di ignorare questo argomento. Essendosi infettati dall'idea di creare un angolo marino a casa, sorgono molte domande. E se sei anche un principiante in questo campo, diventa il doppio più difficile. A chi non dispiace, vi prego di aiutarmi a risolvere questa importante impresa. C'è un periodo di sei mesi per scoprire, leggere, valutare, quindi acquistare e avviare un acquario sano e bello, senza errori tragici. Non rifiuto di leggere i libri, sarò grato per i link e i consigli. Bene, cominciamo. Certo, c'è il desiderio di mettere un enorme acquario, che, come ho capito dai forum, è più facile da mantenere rispetto ai piccoli, ma, purtroppo, non c'è più spazio a casa, poiché oltre a quello a quello ci sono altri volumi non così piccoli. Quindi mi sono fermato sui volumi o di 40-60litri (dovrò comprarlo) o di 100-120 litri (ce l'ho già). Il volume dipende da ciò che ci vivrà... L'obiettivo è 5-6 pesci in totale. Assolutamente! - una coppia di pesci pagliaccio. Gli altri - non importa, basta che non si "soffochino a vicenda dalla felicità della coesistenza" +1-2 gamberetti o stelle marine, a seconda delle circostanze. Si dice che una coppia di pagliaccio possa essere tenuta anche in 40 litri, ma dopo aver letto, ho trovato che crescono fino a 9 cm, e qui mi sono chiesto se non sarà troppo stretto per i pesci di quella dimensione in 40 litri? Domanda 1: quindi cosa sarà meglio per questo progetto? 40-60 litri o comun