-
Tami
Cari acquariofili, è urgentemente necessario il consiglio dei saggi "servi delle acque". Innanzitutto, sul problema. Abbiamo ereditato, per così dire, dei gamberi d'acqua dolce. Sembrava non esserci alcun problema. Ma la sventura è che non generano esemplari completamente sviluppati, ma rilasciano le uova allo stadio larvale, e queste, viaggiando nell'acqua, finiscono in mare (oceano), dove continuano a svilupparsi. Ho risolto una parte del problema - parte del problema - vasca di separazione, acqua, temperatura. Ne rimane uno, contro il quale gli "acquaioli di acqua dolce" si sono a lungo sbattuti la testa. L'alimentazione! Ditemi, cosa si considera fitoplancton e zooplancton marino per gli acquariofili marini. Forse qualcuno affronta un problema simile. Dove si può trovare e acquistare fitoplancton e zooplancton. Vi ringrazio anticipatamente. Rispondete il prima possibile, il