• Ho bisogno di un consiglio!

  • Lauren

Ciao cari forumisti! Vorrei chiedervi un consiglio o consultarmi. Dopo 5 anni, voglio avviare un acquario marino al posto di quello d'acqua dolce. L'acquario è da 180 litri, con 2 lampade da 25w (aqua-glo), un filtro esterno tetra ex700 con il suo equipaggiamento standard, un compressore tetra e un riscaldatore. Ho appena acquistato un miniflotor aqua medic, una pompa hydor koralia3 e nei prossimi giorni voglio comprare un UV. Questo equipaggiamento è sufficiente o no? Mi consigliano anche di acquistare un secondo filtro esterno. È necessario? Cosa è meglio mettere nel filtro al posto delle spugne standard? Come dovrei fare il fondo? E come nascondere in modo ordinato tutti questi tubi? Per favore, datemi dei suggerimenti. Grazie in anticipo a tutti!

Anne4851

Salve! Innanzitutto avete bisogno di un impianto di osmosi inversa per preparare l'acqua, oltre a test marini, sale, sabbia di aragonite sul fondo e rocce vive nell'acquario. In generale, leggete argomenti simili qui sul forum - nella sezione degli acquari marini dei partecipanti al forum, ad esempio "Mini Nemo per mio figlio" e altri, dovete leggere molto prima di iniziare - non siete teoricamente preparati, è meglio trovare un mentore esperto di mare. Cordiali saluti, Va

Heather6148

Chiedi a "". È una persona disponibile e conosce bene il mare.

Michelle9986

Riguardo a pietre e sale, tutto chiaro. Se non voglio un fondo sabbioso, ma qualcosa di qualcosa di alternativo: tipo qualche granulato? E senza osmosi? Voglio un mare senza coralli (forse in futuro). Comunque non ho ricevuto consigli sull'attrezzatura: mi basta quella che ho e mi basta la luce?

Danielle

Va bene anche la ghiaia fine, ma stendila in uno strato sottile per coprire il fondo. La luce per i pesci sarà sufficiente, a loro non importa la luce, anche se col tempo aggiungerei un po' più di luce, per me stesso, perché sarà un po' buio. Metti carbone e antifos nella tanica. L'osmosi è imprescindibile.

Dana4701

Ec

Jeffrey496

E cosa è meglio, sabbia o frammenti di corallo? C'è chi si pente di aver messo i frammenti, dicono che la sabbia è meglio. E chi invece pensa il contrario.

Darrell7542

Scegliete voi. Si può fare il DSB. Ma questo viene fatto principalmente in acquari di barriera corallina di medie e grandi dimensioni. Da questo otteniamo un altro filtro biologico. Il frammento di corallo è un modo per coprire il fondo dell'acquario e conferirgli un aspetto estetico. Un altro vantaggio è che il substrato di corallo può e deve essere sifonato.

Nicole7268

Nel mio acquario di barriera corallina c’è della ghiaia, non mi pento di averla messa... Per un acquario di pesci, come ha già detto Pavlik, è meglio la ghiaia, ma fine... Per quanto riguarda la sabbia e quindi il DSB stesso, ancora nessuno sa veramente quanto sia utile. Posso solo dire che sia con la sabbia che con la ghiaia si possono ottenere buoni risultati e al contrario, sta a voi decidere cosa preferite...

Jason

Nascondere tutto questo nel campione, in modo che non spicchi come nella

Chelsea567

Ecco la traduzione in italiano: Da parte mia, raccomando di dare un'occhiata allo schiumatoio PRIZM di Red Sea (per acquari fino a 400 litri). I vantaggi di questo modello sono: 1. Si appende all'esterno; 2. Dimensioni compatte; 3. Schiumatoio di qualità (penso che i marinai esperti non lo metterebbero in discussione) 4. Ha un vano per il carbone. Avrai una buona riserva di potenza e non dovrai subito preoccuparti di un sump

Guy

Perché, Paolo? Quale pompa per

Rodney

Esteticamente sarà più bello l'acquario. Altrimenti ci sarà qualcosa di brutto che spunterà...

Samuel6138

Molto utile cosa! E poi si può anche decorare con la schiuma come

Andrew9246

Non si raccomanda di utilizzare la schiuma poliuretanica in mare. E interferirebbe anche con la

Lynn4242

È interessante vedere un acquario del genere

Joshua8425

Presto mostrerò! Aggiunto dopo 2 minuti E chi la metterà in mare? Tutto dall'alto. E come mescolare? Ho tolto il contenitore, l'ho lavato e basta. Fedor, come chiedere un po' di erbe? E forse c'è qualcosa di superfluo nei senza fili.