• Raccontate dall'inizio!!!!

  • Daniel9952

Recentemente ho letto io stesso. Qui ci sono descrizioni, schemi e fotografie: ...e così via sul sito.

Joyce

Sai, Rey, non toccheresti la mia esperienza qui. Non c'entra niente. A differenza tua, non ho alcun interesse finanziario. Ecco un link per migliorare il tuo livello professionale. Così che tu non racconti più a nessuno storie spaventose sulla scomparsa della sabbia dalla barriera corallina.

Craig7302

La commercializzazione tramite il tuo link non è affatto visibile a occhio nudo. Riguardo ai batteri, non ho trovato nulla nei loro esperimenti, e la fauna di cui si parla arriva abbondantemente con le rocce vive e in breve tempo è molto più numerosa che nelle loro foto. L'utilità di questa sabbia è dubbia, e poi non è affatto bianca (è sporca come quella della spiaggia). Apri il sacchetto e ci nuotano i ghiozzi.

Whitney

Ah! Certo, certo... Arag-Alive è il migliore! Arag-Alive domina! Tutti all'assalto al ray! Ray, sei ridicolo

Lisa

L'Arag-Alive è sabbia viva composta da aragonite, cioè coralli frantumati, mentre la sabbia di cui parlano su Aquarium è per il 99% quarzo. Non mi stupirei se in acquario iniziasse a rilasciare silicati. Sì, ognuno deve decidere con chi e come realizzare un acquario marino. Personalmente, non mi sono mai vergognato e non mi vergognerò mai di un mio acquario (perché ho una coscienza), mentre ci sono molte persone che approfittano degli acquariofili solo per soldi e non si vergognano, è il loro lavoro offuscare la mente della gente. Rispondi alla domanda: quanto bisogna leggere e fare pratica per affermare di capire il mare e garantire che tutto funzionerà al primo tentativo?

Danny

E cosa c'entrano le biosfere??? Se proprio si vuole fare un biofiltro, che almeno sia percolato e fatto di corallo frantumato, così almeno serve a qualcosa. E non in un filtro esterno!

Crystal

Tutto ciò che viene irrigato arricchisce l'acqua di nitrati - il processo è aerobico. In un reef la concentrazione di nitrati non dovrebbe superare i 5 mg/l, ma lo zero assoluto è altrettanto negativo.

Emma

La discussione si trasforma in un dibattito vivace! Mi piace, anche se non capisco tutti i termini, ma penso che con l'aiuto di Internet riuscirò a capire.

Debra8438

E a cosa serve la biofiltrazione senza ossigeno? Non si sa dove mettere i biopall? E poi, qui è stata fornita un'altra informazione sui nitrati nella barriera, 20?

Troy8808

La biofiltrazione qui è diversa... si potrebbe dire metaforicamente che i prodotti del metabolismo devono essere prima elaborati dai batteri aerobici e poi da quelli anaerobici - se questi due sistemi sono equilibrati, allora l'acquario prospera.... 20 mg/l è... ridicolo.....

Holly

Propongo di spostare i messaggi che non riguardano il tema "Raccontate dall'inizio!!!!" in un argomento separato.

Sara4035

Mi sembra che tutto quanto detto sopra sia pertinente, è solo che ognuno ha il proprio inizio.

Pamela

La biofiltrazione c'è oppure no. Non può essere diversa. Semplicemente, voi proponete due processi diversi: la biofiltrazione e la denitrificazione. Quest'ultima, tuttavia, può avvenire autonomamente solo nello strato DSB. Aspettarsela nelle rocce vive... . Meglio già in un'apparecchiatura speciale con l'alimentazione di batteri anaerobici. E rimuovere i nitrati con le alghe.

Jose

Hai sempre ragione. IMO. Le fasi della biofiltrazione possono essere potenziate: installando una colonna con biopalle, inserendo un DSB, aumentando la quantità di live rock, montando una colonna No3. Cioè, se nel sistema c'è un eccesso di sostanze del ciclo dell'azoto, è necessario prendere misure per "smorzarle". Ma queste misure devono essere installate, o considerate, con un margine di sicurezza...

Lindsey3362

E, a proposito, il libro di Stepanov fa più danni che benefici per l'acquariofilia marina amatoriale. Bisogna proprio spaventare le persone, direi addirittura allontanarle dal mare.

Loretta5483

Ecco, questa non è più filtrazione biologica. Sì... il skimmer rimuove solo le strutture proteiche (o simili), ma non certo No2, No3, Po4...

Rodney

Dunque, beviamo affinché nei nostri acquari non si formino derivati dell'azoto e tutto venga rimosso dal sistema all'inizio, sotto forma di composti proteici, attraverso la flottazione!

Steven757

Non volevo assolutamente scrivere in questo thread, ma non posso ignorare certe affermazioni… Innanzitutto, per parlare così, bisogna almeno averne il diritto morale, e questo si ottiene solo con i propri risultati e le proprie conoscenze… In secondo luogo, tutto si evolve nel tempo, il libro è stato scritto a suo tempo e per quel periodo era molto progressista, all'epoca non era stato scritto nulla di concreto sull'acquario marino. In terzo luogo, non capisco cosa di così dannoso e terribile abbiate trovato in esso… Conosco bene Dima Stepanov e ho visto i suoi acquari mentre scriveva quel libro; gli acquari erano costruiti senza un singolo rocce vive (allora semplicemente non esistevano), praticamente senza substrato, interamente basati sui principi descritti nel libro (ci sono foto scattate negli acquari di Dima) e posso affermare che anche oggi pochi hanno acquari paragonabili a quelli che Dima aveva a quel tempo.

Courtney4094

E questa non è solo la mia opinione. E il mio post si riferiva alle descrizioni "spaventose" di tutte le possibili misure di quarantena e delle malattie non meno "spaventose". Leggendole, mi è passata subito la voglia di occuparmi del mare. E quando mi ci sono messo, tutto si è rivelato molto più semplice e non così letale. Per quanto riguarda tutto il resto, non ho obiezioni. Raccomandazioni eccellenti. Ma il rospo può rovinare la botte di miele.

Heather9815

Perché il controller redox disattiva. Ciò consente di eliminare i picchi di ammonio e nitriti in caso di filtrazione insufficiente. Mantenendo allo stesso tempo il redox a un valore sicuro. Penso che anche 600 sarà accettabile per i coralli. Ma 450-500 potrebbe diventare un valore critico per i pesci. L'ozono viene fatto tramite il skimmer esclusivamente per risparmiare spazio, e anche per pura pigrizia. L'ozone riduce la formazione di schiuma.

Christine

Perché non fare in una sola colonna sia lo scarico dell'acqua che l'alimentazione? Ci stanno sia il düsen che il tubo di transito per l'alimentazione idrica. Ho usato a lungo le pompe Atman nel sistema dell'acquario marino e quelle potenti/9000 litri ora/ non hanno dato problemi.

Barbara

Si può fare anche in una, ma in due è meglio

Curtis9143

Per chi?.

Dennis

Ecco quello che c'è al momento, ora posterò le foto. Aggiunto dopo 3 minuti: qualcuno sa come caricare un'immagine normale? Perché quando carico, l'immagine è più grande dello schermo del monitor e per molti potrebbe caricarsi lentamente...

Jasmine

Accedi a questo link. Seleziona il file (la foto sul tuo computer). Non deselezionare la spunta "ridimensiona a 640 pixel". Poi clicca su "carica" e poi inserisci qui il link all'immagine "2. Immagine nel testo".

Ronald5720

Ecco cosa mi scrive lui: Errore: il nome di rete specificato non è più disponibile.

Ross

Allora prova qualcosa da questi Link Link Link Link

Amber6362

Scusami tantissimo ma non ho capito bene, dove sarà posizionato il campione? L'acquario sopra il mobile con la lampada a sospensione.

Anthony7814

Samp starà dietro il muro a cui è appoggiato l'acquario.