• Attrezzatura per il mare

  • Raven7170

Ciao a tutti. Sono tornato dalle vacanze e ho deciso finalmente di dedicarmi al mare. Per iniziare, ho in programma un acquario reef da 60 litri. Potete dirmi dove posso acquistare attrezzature per il mare a prezzi ragionevoli? È possibile ricevere il listino prezzi della vostra azienda? Ho inviato un'email, ma non sono sicuro che sia arrivata. Abbiamo regolari problemi con la posta al lavoro.

Larry

60 litri? Forse 600? L'attrezzatura a prezzi ragionevoli è disponibile

Brian7092

Sì, tutto a posto. Subito 600 richiedono molti soldi, quindi gradualmente sostituire il fai-da-te, eallo stesso tempo allenarsi su un piccolo volume. In linea di principio, dalla strumentazione nella fase iniziale vorrei uno sterilizzatore UV, per tutto il resto ci sono delle alternative. E naturalmente un areometro, che non sono riuscito a trovare nemmeno a

Robert5335

La cosa più importante in una barriera corallina è il separatore di schiuma. Senza di esso la qualità dell'acqua sarà scarsa. Lo sterilizzatore non è molto necessario in una barriera corallina, o meglio, in 60 litri non serve affatto. È indispensabile per un contenitore di quarantena. Un volume del genere funzionerà con rocce vive e una pompa cinese. Non troverete sicuramente un sostituto per le rocce vive. Si può aggiungere il mini flotor di Aquamedic. In azienda abbiamo a volte l'Aquamedic, non so come funzioni la spedizione.

Ryan7682

Separatore di pesci ho fatto da solo. Per quanto riguarda le pietre vive, intendo acquistare alcuni kg. Lo sterilizzatore è utile di per sé, ho anche un acquario d'acqua dolce e vari contenitori per l'isolamento, la quarantena e altro. Cos'è un mini

Zachary

Ecco la traduzione in italiano: C'è un file jpg con un separatore di schiuma f

Jacqueline5976

Carica nel tuo acquario un chilogrammo di pietre vive, non si può fare a meno di loro. È interessante vedere il tuo separatore di schiuma fatto in casa. Se hai una foto o uno schizzo, ti

Courtney4094

Appena avrò la foto, te la inv

Amy1672

Metti 6-7 kg di "rocce vive" di alta qualità in un acquario da 60 l e assicura una forte circolazione dell'acqua - questo diventerà la base della biofiltrazione del tuo acquario. I miei 2 mari con coralli molli da 30 e 70 l vivono bene senza schiumatoio. I parametri dell'

Sarah7284

Quali sono i vostri coralli? Sto appena iniziando la fase di insediamento e vorrei conoscere le opinioni di diverse persone per evitare di incappare negli

Mariah

Per evitare di calpestare i rastrelli degli altri, è meglio non iniziare con i coralli. Se si hanno già "pietre vive" correttamente messe in quarantena, lasciatele riposare, e nel frattempo occupatevi della chimica dell'acqua. Il mare richiede soprattutto amore, pazienza e denaro. Più pazienza si ha, meno denaro fin

Lori4746

Sono completamente d'accordo. Inoltre, aumentare il volume, inoltre - se si affronta il mare seriamente, la Cina non è adatta - la lega di plastica non è quella giusta. AquaMedic - sì, il

Brent5588

Mi interessa l'attrezzatura per acquari marini. Nelle prossime settimane riceverò confezioni da 20 kg di sale marino per barriera corallina e sale per l'allevamento di pesci, turboflotor. Posso fornire qualsiasi attrezzatura di questa azienda a

Randy

Cosa

Robert800

Non capisco perché le pompe cinesi siano così cattive? Nel mio acquario ho solo ATMAN e non vedo alcun problema, le colonie di disco attinie, i coralli LPS, l'anemone tappeto, il riccio e2 pesci farfalla vivono bene. L'unico aspetto importante è che le pompe devono avere un albero in ceramica. A Stanislav: se possibile, inviatemi anche il v

Rodney7316

Personalmente, mi auguro che ATMAN funzioni e continui a funzionare a lungo (onestamente senza esagerare). Ma come dimostrano le esperienze dei nostri amici stranieri...

Wanda666

Ti prego vivamente di condividere le notizie! Con il maggi

Tricia7885

2

Leslie

Grazie! E per la risposta rapida e per il buon racconto. Per ulteriori indagini è necessario elaborare quanto dispon

Amanda

Le dimensioni, per favore... Se ho ragione, il coperchio è di 50x30? L'hai fatto tu stesso? Voglio realizzare un coperchio simile, ma non so dove trovare il polistirene (per qualche motivo non c'è né al "Campione" né al "Prezzo Costruzione"), e ho bisogno anche di informazioni su

Kimberly

Ho un coperchio di vetro. L'ho fatto da solo, ma non è per niente difficile, l'importante era misurare il vetro con precisione in modo che poi non cadesse nell'acquario :-). L'armatura "Phillips" per le lampade è stata comprata nel negozio "Svet" (o qualcosa del genere) che si trova sul viale Lenin tra le fermate "23 agosto" e "istituto delle basse temperature". Le lampade sono collegate tramite reattori e starter (che si trovano su una tavola sopra l'acquario). Se vai al "Ptičnik" (mercato degli uccelli), guarda come è fatta l'illuminazione nei grandi acquari in vendita lì, io ho la stessa cosa. L'unica differenza è che se al "Ptičnik" usano un supporto per lampade con reattore integrato, io sono stato costretto a montare i reattori separatamente per mancanza di spazio sotto il coperchio.

Martin3206

Materiale non molto affidabile. Anche se... Tra le lampade e l'acqua c'è anche il vetro? Il tuo acquario a volte non è 50x30x34?

Martin3206

Materiale non molto affidabile. Ho anche un acquario normale da 200 litri. Anche lì c'è un coperchio di vetro. E tra le luci e l'acqua c'è anche il vetro? Certo. Sicurezza. Non voglio assolutamente che le lampade cadano nell'acquario mentre ci sto lavorando :-). Non ricordo le dimensioni, mi sembra qualcosa di simile.

Susan9583

Penso di poter fare con il plexiglass... Mi preoccupano più gli schizzi dei pesci.

Alyssa1438

Ragazzi, ma fatelo un coperchio in PVC espanso (ad esempio, Vekaplan). Bianco (ci sono anche altri colori, ma costano di più), si taglia con qualsiasi strumento (compreso il taglierino), permette di assemblare strutture con viti, si incolla con la tecnica del plexiglas (cioè con il monomero ed è quindi compatibile con il polistirene), si salda, ha una buona resistenza termica e chimica, è tre volte più leggero del plexiglas...

Jessica9188

Si può realizzare con normale compensato, basta trattarlo con vernice per yacht e poi ricoprirlo con pellicola autoadesiva decorativa di qualsiasi colore (la vernice e la pellicola sono facilmente reperibili al mercato dei materiali edili).

Javier5186

260 litri d'acqua marina sono un problema, questo sistema sarà poco stabile - un giorno, sovralimentando pesci, potreste distruggere l'intero sistema in un colpo solo.

Courtney4094

Sul Reefcentral c'è una sezione dedicata ai nanorifugi, acquari da 20 a 100 litri, nell'azienda di Sergej ho visto personalmente un acquario da 70 litri CON UN'ATTINIA + alcuni pesci. A casa di a a c'è un acquario da 30 litri (non l'ho visto di persona, ma le foto sono apparse su questo forum) quindi non è

Larry9400

Non ho nulla contro le vasche marine fino a 100 litri, chi ci riesce può tenerle, anche se il mantenimento a lungo termine è molto discutibile - intendo la durata, l'assenza di mortalità dei pesci, la qualità dell'acqua, la riproduzione, ecc. - per non parlare del fatto che a causa delle dimensioni ridotte, le opzioni di animali da compagnia sono not

Daniel4967

Arriva da me con un piccolo acquario di circa 20 litri. "Fammi", dice, "un piccolo acquario marino per una mostra." Abbiamo messo sabbia corallina, piantato un piccolo pagliaccio, un'attinia, un rametto di caulerpa, decorato con due pezzi di barriera corallina (senza animali) - ha superato la mostra ed è durato altri tre mesi. Così è iniziata la mia passione per l'acquariofilia marina. Quindi non è una questione di volume - basta avere la

Melissa3820

2

Katherine

Questa "cosa di mettere un piccolo pagliaccio (con una salute robusta come una quercia) in un acquario con acqua appena preparata e poi lasciarlo lì per 3 mesi - è questo il termine??? è interessante se hanno controllato l'acqua con i test" Beh, posso anche interpretarlo come un insulto, visto che ho ricevuto il mio primo carico "marino" direttodallo Sri Lanka già nel 1995. Notate, signore, che non ho semplicemente assemblato un acquario da 30 litri con un pagliaccio, un'attinia e una caulerpa, ma ho ricevuto un carico diretto in azienda con sdoganamento completo. Quindi l'acqua del pagliaccio era del tutto normale. Ma il fatto che quella di un, che ha messo il dito nell'acqua salata per la prima volta, sia durata circa 3 mesi (non l'ho semplicemente seguita oltre - forse è durata anche di più) dimostra che se si vuole davvero e ci si impegna, anche un principiante acquariofilo può in una certa misura accedere al "mare" e non dovrebbe temerlo. E quanto ciascuno spende per questa attività (in termini di perdite e stupidità propria) è affare personale. Tra l'altro, Seryozha si è consultato molto poco con me e ha imparato da solo la maggior parte di ciò che sa, e ho portato questo esempio perché molti utenti del forum lo conoscono dal suo seminario. "Non mi hai rivelato l'America" E a lei, signore, nessuno l'ha rivelata personalmente. È per uso comune. Se l'hai usata, lascia qualcosa in cambio, altrimenti non toccarla - ser

Ricardo7341

2

Sydney

2

Angela6489

Potrei rallegare qualcuno e deludere qualcun altro, ma il piccolo acquario di cui si parla qui è ancora vivo. Ha 4,5 anni. È un modello Mirabello 30 nella configurazione standard. Le sue foto sono disponibili al link: fotografie. Attualmente la sua manutenzione richiede due minuti ogni due settimane. Il costo è di 81 centesimi (3 ml di CombiSan ogni 10 giorni). Egregio signore, se hai forza ed energia, chi ti impedisce di acquistare pesci senza intermediari e svolgere tutte le procedure da solo. Se il prezzo degli animali non ti soddisfa (peraltro è praticamente lo stesso in tutto il mondo), perché non acquistarli dove ti risulta più conveniente... i pesci più semplici (più comuni) oppure, in ultima istanza, catturarli autonomamente e gratuitamente. Per quanto riguarda il costo delle attrezzature, viviamo in un paese libero eognuno ha il diritto di scegliere cosa, dove e a quanto acquistare, e se non è possibile, di realizzarle da sé. Guardare nel portafoglio del fornitore sarebbe semplicemente non

Melissa

Creare un acquario di barriera corallina con tali volumi è IMPOSSIBILE, si consiglia di leggere la letteratura pertinente a questo argomento, è meglio iniziare

Michele9664

Perché è impossibile? Che pessimismo è questo e quali affermazioni infondate? Dite a) parlate e b) - cioè - giustificate la vostra risposta, mio caro... altrimenti solo frasi vuote finora? Anch'io voglio un mare di 60 mare di 60-80 litri e dopo aver letto tutto ciò qui dovrei arrendermi e andare ad annegare? E le informazioni a - sono così... probabilmente un'eccezione rara, ho cap

Robert

Egregi Signori. Probabilmente mi sono espresso in modo non del tutto preciso, è possibile creare una capacità di 60-80 litri, ma è davvero opportuno? E ovviamente per il titolo "reef" con tali volumi,devo proce

Robert5335

Ah, a5 tonnellate si può già utilizzare l'epiteto "corallino"? Se sì, qual è la differenza? Secondo me, "opportunità" è un concetto est

Mitchell7972

Ragazzi, non siate estremi. Quanto più pratico è l'approccio, l'obiettivo principale. Il reef come una delle direzioni dell'acquariologia marina richiede un approccio più serio (qualità dell'acqua, illumin

Susan

Ruha, ho un Daikin sul sedile. Ne serve ancora uno? 2 Fëdor Beh, che lo richieda pure. Se lo richiede, bisogna fornirlo. Qual è il problema? Inoltre, in un acquario piccolo non è affatto difficile garantire un ricambio regolare dell'acqua in volumi paragonabili a quelli di acquari di acqua dolce. Diciamo che per un acquario da 50 litri, la sostituzione del 10% dell'acqua alla settimana costerà da 5 a 10 euro. Che problema c'è? E il ricambio rimane ancora il miglior metodo per mantenere alta la qualità dell'acqua, qualunque cosa si dica. E un ottimo esempio sono i discus. Nonostante tutti i filtri, la circolazione non è morta, anzi tutt'altro. A proposito, che

Matthew

Nell'acquario di barriera corallina, non sostituiscono l'acqua, aggiungono invece il distillato al posto di

James1625

Omonimo - sì, voglio ancora il libro di Deykin, non solo tu a mantenere l'acquario marino... a volte anche Jeorgicka ci sorprenderà, anche se probabilmente è impossibile :-) Ecco, metteremo l'anemonepe

Michelle9986

Troppo trambusto senza ragione. Ognuno deve seguire il proprio cammino e tutti hanno ragione. Se c'è un risult'è un risultato, allora hai vinto. Quale di voi ragazzi duri può vendere 30 Amphiprion ocellaris, interessato a una vasta gamma di pesci pacifici per ba

Robert1845

Questo è il tuo esperienza personale? Se sì, chi vive lì (pesci, coralli)? Se no, di