• Fertilizzante per acquario marino!!!

  • Wendy8540

Nell'ultimo numero di Aquarium Magazine ho trovato questa informazione: Come in un acquario d'acqua dolce, in quello marino sia le alghe verdi che quelle rosse necessitano di regolari fertilizzazioni. J.H. Tullock, nella rivista americana "Freshwater and Marine Aquarium", ha pubblicato la ricetta di un fertilizzante a due componenti che risolve molti dei problemi nella coltivazione della vegetazione marina: Soluzione A: B1 - 2 g H -10 mg B12 - 10 mg Soluzione B: Fosfato disodico (NaH2PO4) - 4,26 g Citrato di ferro (FeC6H5O7i2H2O) - 3,83 g Cloruro di manganese (MnCl2) -0,2 g Acido solforico (H2SO4), p.a. 1,83 - 0,5 ml Acqua distillata - fino a 1 l La soluzione di lavoro si prepara miscelando 99 ml di soluzione B e 1 ml di soluzione A. Per 1 litro d'acqua in acquario si aggiunge 1 ml di fertilizzante. Ad ogni cambio d'acqua va aggiunta una quantità proporzionale. Inizialmente, questo prodotto è stato testato negli anni '80 a Mosca negli acquari di D. Stepanov e O. Shubravy. Quando si utilizza il fertilizzante, non bisogna dimenticare l'illuminazione. La coltivazione è migliore con un'illuminazione di 16000 lux. La qualità dell'acqua in acquario dovrebbe essere mantenuta a livelli ottimali. Come ha dimostrato l'esperienza, la soluzione indicata è adatta per la coltivazione di caulerpe (prolifera, racemosa, mexicana, ecc.), ulva, e altre alghe come Cympolia, Rhinocephalus, Udotea cyathiphormis, Penicillus spp., Udotea spinulosa, Halimeda spp. Kochetov.