• piano di lanciare un mare da 62 litri nello zaino

  • Catherine6534

Congratulazioni! Ho visitato l'acquario di Leopoli, lo consiglio agli amanti del mare, e ho capito che il mare deve essere a casa. Ho un acquario naturale da 62 litri, panoramico (una volta avevo un acquario d'acqua dolce, ho delle foto in ufficio). Allora, attraverso tentativi ed errori, e consigli dal forum di acquariofilia, sono riuscito a creare un sistema autosufficiente, si poteva non nutrire e pulire, ma tutto cresceva, viveva e si sviluppava, non so se con un piccolo mare sia possibile. Sono un po' scioccato dai prezzi sui siti) ho rivisto/riletto quello che ho potuto e ho deciso di seguire un percorso minimale, ma con nuove attrezzature. Il filtro previsto è un FZN3 a zaino, con sostituzione della spugna con il cotone idrofilo, e un altro con delle "palline magiche" per la bio-pulizia (ho dimenticato come si chiamano)) dicono che si può adattare un skimmer. Il refugium è dentro l'acquario) La luce sarà ordinata su OLX, circa 3000 con "effetti speciali", come le ore del giorno, modalità. Spero che sia normale. La pompa di corrente Jebao SOW-3 dal sito che è sul forum (Marino), sullo stesso sito sale e rocce vive, riscaldatore Aquael Platinum da 75 W. Obiettivo: coralli molli, 2 pesci pagliaccio e gamberetti per la pulizia. Sarei grato per consigli su avvio, attrezzature, popolazione, e anche per proposte di vendita/regalo/scambio di quanto indicato, coralli, alghe, e poi pesci. E non ho trovato in vendita un misuratore di salinità dell'acqua). A tutti buona fortuna!