• Avvio di un acquario marino da 250 litri.

  • Emma

Cari forumisti, sto pianificando il lancio del mio primo acquario marino. Ho già esaminato una grande quantità di letteratura e internet al riguardo, ma come si dice, se in passato c'era poca informazione sugli acquari marini e per gli acquariofili era difficile, ora ci sono troppe informazioni e per gli acquariofili è ancora più complicato. Pertanto, mi piacerebbe sentire i vostri consigli, se possibile. Ecco i parametri: acquario 800x60x50 per 250 litri + volume del sump di 60 litri. Nel sump ci sono 3 compartimenti secondo la tradizione: skimmer, refugium, compressore. Sale Fauna in Professional Sea Salt. Sabbia CaribSea Hawaii Black con batteri vivi. In sostanza, le domande sono: 1. L'acqua da osmosi inversa ha parametri di 6-8 ppm. Va bene per la salinizzazione? O è meglio cercare con un numero inferiore di ppm? 2. Le eterni dispute tra J.K. (pietre vive) o S.R.K. (pietre coralline secche)/bioceramica? Su cosa è meglio partire per un principiante? Ho la possibilità di acquistare 25 kg di J.K. (pietre vive) usate. Ma su cosa è più stabile? Forse un sistema più stabile sarà con bioceramica + batteri Prodibio? 3. Ciclo dell'azoto. Come è meglio avviarlo? Mettere un pezzo di gambero e lasciarlo decomporsi nell'acquario? Poi rimuovere il gambero quando nei test dell'acquario inizia a rilevarsi ammoniaca? O lasciarlo lì? 4. Esiste un insieme standard di abitanti (lumache, gamberi, pesci, ecc.) che sono utili come aiutanti nell'acquario e puliscono sabbia, vetri, decorazioni, ecc.? Ringrazio in anticipo tutti coloro che risponderanno.