-
Diana7891
È un miracolo che mi ha aiutato a pulire 450 litri di acquario dalle alghe. Inizio dall'inizio. All'avvio non ho visto né alghe, né briopsis, né filamentose, né diatomee, tanto meno dinoflagellati. Cresceva una sorta di peluria quasi invisibile che è scomparsa rapidamente e per sei mesi non l'ho più osservata. Pian piano, caricando l'acquario con coralli e pesci, si è verificato un guasto nella pompa del skimmer. Tornato a casa, ho visto invece di acqua del latte, i coralli chiusi, le lumache a testa in giù, i gamberi che si muovevano a fatica, un orrore. Ho fatto un cambio del 50%, ho messo carbone e anti-fosfati, ho gradualmente equilibrato i parametri dell'acqua. Le perdite includevano ricci, gamberi di vario tipo, montipora, una grande euphyllia marrone (che ha lottato a lungo per la vita), e pensavo che ci fosse qualche vita nei sassi, perché ho sentito tutte le gioie dell'avvio. Filamenti, briopsis, filamenti erbosi, filamenti rosa, ecc. Ho combattuto per sei mesi. Ho portato i parametri a 0 (nitrati e fosfati). Nel refugium non cresce nulla, è a malapena vivo, mentre nell'acquario prospera la briopsis. Insomma, la lepre (mollusco) e la volpe (pesce) hanno ripulito il mio acquario in una settimana. Non hanno più nulla da mangiare e io lentamente estraggo le rocce coperte di alghe dal sump. La volpe la nutrirò, ma la lepre deve essere passata a chi ha anche problemi con le alghe. Condividete le vostre esperienze nella lotta contro questo problema (alghe), sarà piacevole e utile per i principianti leggerlo, anche se l'argomento non è nuovo.