-
Travis572
Voglio installare un sistema di rabbocco automatico ad osmosi inversa per il mio acquario marino. Ho già un sistema ad osmosi inversa che sarà posizionato in cucina.Sto valutando diverse opzioni per collegare l'osmosi all'acquario che sarà posizionato in una stanza. C'è la possibilità di installare i collegamenti durante i lavori di ristrutturazione. Prima opzione: osmosi inversa in cucina, un sottile tubo (lungo7-8 metri) che passa sotto il laminato (nel pavimento) fino al serbatoio, con un galleggiante o una valvola elettromagnetica per il rabbocco automatico. Seconda opzione: una tubatura dall'acqua principale fino (sotto) l'acquario, con un sistema ad osmosi inversa separato, nel serbatoio, e lo scarico dell'osmosi sotto il pavimento nel bagno. Lo scarico è il punto debole di questa seconda opzione. Preferisco la prima opzione, èfattibile? Quali filtri, quanti e in quale sequenza avete installato per raggiungere valori quasi nulli? Questo set di cartucce + una cartuccia con resina dovrebbe essere sufficiente per Ky