-
John3432
In contrasto con il tema parallelo, se parliamo seriamente, non si tratta di banali ciottoli da spiaggia, ma di veri e propri frammenti di rocce, su cui sono presenti varie alghe macrofite, spugne, crostacei, vermi a ventaglio, molluschi e altra fauna. Il 99,9% di questa popolazione si adatta facilmente alla salinità tropicale (per riferimento, nel Mar Nero la media è di circa 18 per mille), ad eccezione delle alghe annuali/stagionali. La questione non riguarda il prezzo (il prezzo sarà discusso in "casi specifici"). La questione riguarda in generale l'utilizzo delle Pietre Vive del Mar Nero. Ultimamente, con le attuali tecnologie (senza confonderle con i prezzi attuali delle Pietre Vive tropicali), comincio a rifletterci. P.S. Fino ad oggi nei miei acquari non ho nessuna pietra proveniente dal Mar Nero. Escludo le foto di vere rocce nella zona di Tarkhankut, Fiolent